Aprile, inizia la stagione delle fragole.
Secondo la tradizione popolare esse erano ritenute in passato un frutto con proprietà magiche. In particolare si riteneva che fossero utili a evitare il morso dei serpenti.
Tutti noi conosciamo principalmente l’uso che se ne fa in cucina essendo uno dei frutti più utilizzati per la decorazione delle torte.
Le fragole hanno anche innumerevoli proprietà benefiche.
Ne abbiamo parlato con Agostino Guarino, uno dei soci della Guarino Natural Garden azienda leader in Italia per la produzione di fragole Bio.
L’azienda nasce da una lunga tradizione di famiglia, che da oltre due generazione coltiva frutta da albero e non solo.
Il primo fragoleto è stato creato dal padre di Agostino, convertito poi in biologico nel 2012 insieme ai suoi due fratelli, Luigi e Stefano.
Dal 2018 è stato anche realizzato un piccolo laboratorio con attrezzatura di ultima generazione per produrre delle confetture artigianali di altissima qualità, tuttavia l’azienda resta una piccola realtà a conduzione familiare.
La vendita delle fragole avviene esclusivamente dal produttore al consumatore, nel punto vendita al dettaglio.
Una piccola parte viene lavorata nel laboratorio dell’azienda, dove in giornata viene realizzata anche una confettura di fragola bio.
La Guarino Natural Garden utilizza un processo di trasformazione innovativo di disidratazione a basse temperature e senza l’uso di nessun tipo di addensanti e conservanti.
La raccolta delle fragole avviene a mano al mattino presto rispettando i tempi di maturazione del frutto. Nel pomeriggio poi esse vengono vendute o trasformate in confettura. Parliamo quindi di una filiera cortissima.
-Essere bio oggi significa rispettare il mondo che ci circonda e produrre cibo che fa bene alla salute. – ci spiega Agostino
-E’ un motivo di vanto e di soddisfazione, anche se è molto impegnativo, non tanto il fatto di riuscire a produrre biologico. Oltre al fatto che ci sono rese molto inferiori al convenzionale, soprattutto per via della burocrazia che è molto macchinosa e lenta. –
Esistono molteplici varietà delle fragole, quella coltivata qui è la varietà “Sabrina”, una fragola di pezzatura medio grande con una polpa soda e consistente, molto dolce.
-Si presta bene ad essere coltivata in questa zona, Montesarchio (BN) a circa 300m sul livello del mare, e resiste molto bene agli sbalzi termici che ci sono. – prosegue Agostino
-Gli antiossidanti contenuti nelle fragole aiutano a dimagrire aumentando la produzione di un ormone chiamato adiponectine, che stimola il metabolismo, riduce l’appetito e diminuisce l’assorbimento di amidi. –
I loro composti attivi aiutano a regolare i livelli di zuccheri nel sangue e riducono i danni causati dai radicali liberi.
Per questo motivo, le fragole non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. Soprattutto quando l’obiettivo è uno stile di vita sano.
Le fragole hanno proprietà diuretiche, antinfiammatorie e depurative. Inoltre, grazie ai flavonoidi che contengono, aiutano a combattere lo stress ossidativo e il deterioramento cognitivo.
Forse non tutti sanno che esse contengono sostanze quali la vitamina B1, conosciuta anche come il nutriente dello stato d’animo, che aiuta a combattere l’irritabilità e la tristezza.
Questa sostanza viene assimilata dal sistema nervoso che, stimolato, fa aumentare la produzione degli ormoni del benessere.
Essendo un’azienda familiare che vende solo al consumatore finale, ovviamente risente, con questa situazione che stiamo vivendo, di tutte le difficoltà del momento.
– Ci siamo dovuti organizzare con consegne a domicilio, anche perché abbiamo richieste da persone che vivono nei comuni limitrofi che sono impossibilitate a raggiungerci nel nostro punto vendita. –
Quali sono dunque i punti di forza della Guarino Natural Garden?
– La nostra filosofia è che siamo ciò che mangiamo, e questa consapevolezza cerchiamo di trasferire anche ai nostri clienti, insieme a tanta passione trasmessa dai nostri genitori.
Ciò che facciamo è mettere in atto una filiera cortissima con prodotti di eccellenza. –
La Guerino Natural Garden vanta anche una vasta gamma di prodotti che vanno dalle confetture alla conserve, alla farina, rigorosamente macinata a pietra, alla pasta prodotta con il nostro grano, vino “Falanghina Doc” ed estratti di frutta.
A completare il tutto frutta e verdure fresche di stagione.
Sinonimo questo che la nostra tradizione italiana agricola è ancora molto radicata nel nostro territorio e tra tradizione e innovazione, grazie ad aziende come questa, ancora oggi ci porta ad essere al primo posto nel mondo per agricoltura sostenibile e per la qualità dei nostri prodotti.
Comment here