Questa volta, da una chef abruzzese (sebbene di origini calabresi non dimentichiamoci di citarlo sennò ho paura del mestolo di Lady chef!!!) non poteva mancare il piatto più conosciuto ovvero le “Pallotte Cacio e Ova” di cui la nostra Alba ci presenta la ricetta.
Uno dei principali ingredienti di questo piatto sono le uova.
Per noi consumatori oggi è preferibile scegliere quelle allevate a terra e all’aperto perchè tengono conto della salute dell’animale non costretto a vivere nelle gabbie.
Le uova, in base all’uso possono avere un diverso colore del tuorlo. Generalmente per i dolci e la pasta si predilige un colore più intenso.
Le uova sono ricche di sostanze nutritive come vitamine e Sali minerali ma, come tutti gli alimenti devono essere assunte con moderazione.
Tra i maggiori benefici apportano energia, proteggono il cuore, rafforzano le ossa e aiutano a migliorare la memoria
Contengono vitamina A e la E che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e svolgono un azione antiossidante.
Grazie alle vitamine D, B12, e B7, proteggono i capelli, le pelle e le unghie, inoltre regolano i livelli di zucchero nel sangue.
Sali minerali, calcio e fosforo svolgono poi un importante ruolo per il rafforzamento delle ossa importante perchè non solo contribuiscono alla formazione delle ossa.
Per questa ricetta ci siamo affidati all’allevamento Ranalli Gasperina, sponsor ufficiale della cena di Gala di Sanremo 2020, con la sua lunga tradizione di oltre 60 anni che da ben tre generazioni si occupa della produzione, distribuzione e vendita di uova fresche.
Grazie alle sue produzioni che provengono dal territorio Aquilano, riescono ad offrire in tutto il territorio abruzzese ogni giorno un prodotto fresco e di ottima qualità.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400g grana padano
100g mollica di pane raffermo sbriciolata con le mani
5 uova Gasperina allevate a terra
per il sugo
500g pomodoro
1 cipolla
Peperone fresco verde
Basilico
Olio evo
Per friggere le pallotte
500ml olio girasole.
PREPARAZIONE
Mettere in una ciotola il formaggio,le uova e la mollica di pane mescolando con le mani, aggiungere le uova e amalgamare il tutto .Far riposare 30 minuti in frigo e nel frattempo preparare il sugo classico al pomodoro e basilico con la base di soffritto cipolla e peperone. Allungare il pomodoro con un bicchiere d’acqua.
Cuocere 20 minuti
Tirare dal frigo l’impasto per formare le pallotte.
Portare l’olio a 170 gradi e friggere. Appena pronte passarle nel sugo e cuocere ancora per 15 minuti.
Come sempre Lady Chef
vi augura buon appetito.
Comment here