Da 80 anni con le mani nei capelli: l’artista delle acconciature Vittorio Vecchioli si racconta

Evrapress Magazine

Attualità, Moda, Eventi, Sport nel mondo

Beauty

Da 80 anni con le mani nei capelli: l’artista delle acconciature Vittorio Vecchioli si racconta

I capelli di una donna devono dialogare con la sua personalità e con il suo modo di essere”. A sostenerlo è Vittorio Vecchioli, una leggenda dell’acconciatura che dal 1970 gestisce a Macerata lo storico salone ‘Vittorio’.

Le donne sono tutte modelle– sottolinea l’artista delle acconciature- sfilano ogni giorno, nella vita reale, nell’ambiente di lavoro, quando prendono un caffè e quando escono a fare la spesa. Ancora di più quando hanno un appuntamento o un’occasione speciale pertanto i capelli devono fare pendant con il viso, gli occhi, il carattere e l’outfit”.

Con questa consapevolezza e devozione, lo storico parrucchiere Vittorio ha creato e continua a creare bellezza ed armonia con uno stile tradizionale, che guarda al futuro con curiosità e creatività.

Nato a Loreto nel 1942, Vittorio Vecchioli, che lavora a Macerata con il figlio Raffaele e collabora con la scuola ed il salone del fratello Vito (corso di Ancona), ha iniziato a lavorare all’età di 10 anni nella barbieria di famiglia proprio a Loreto. A 19 anni ha vinto il suo primo concorso ottenendo  l’assunzione in un salone di Riccione ed a 20 anni era già al Salon du Pliè a Montecarlo. Nel 1986, a Verona, ha fatto parte della squadra italiana che si è laureata Campione del Mondo. Da li non ha mai smesso di specializzarsi e portare la sua moda in giro per il mondo. Ha calcato i palcoscenici più prestigiosi italiani ed esteri: dal Royal Albert Hall di Londra al Palais della Bastiglia di Parigi, dal teatro dell’Opera di Tunisi allo Sporting di Montecarlo.

Direttore della moda italiana per 25 anni, Vittorio Vecchioli ha formato migliaia di parrucchieri, creato acconciature a tante modelle e ‘messo a posto’ la testa di moltissimi personaggi famosi dello sport e dello spettacolo. Da Katia Ricciarelli, che lo aveva scelto come suo parrucchiere personale nel periodo in cui ha ricoperto la carica di direttore dello Sferisterio di Macerata (dal 2003 al 2005), ad Enzo De Caro ed a tutti gli artisti e cantanti di Musicultura.

In questo lavoro, in cui mi affascina tutto, si ha la soddisfazione di dare un’impronta e di dare un senso alla bellezza della donna– conclude l’artista dei capelli Vittorio Vecchiolil’essenziale è saper lavorare in gruppo. Questo ci permette di crescere e di fare ricerca per innovarci e soddisfare a pieno le esigenze delle clienti”.

A coronamento di una lunga e prestigiosa carriera nel 2014 ha ricevuto l’attestato più importante: la laurea Honoris Causa dall’Università Americana North West.

Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
×
Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
Latest Posts

Comment here

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share