Puppet – L’elettronica riflessiva dei Love Ghost

Evrapress Magazine

Attualità, Moda, Eventi, Sport nel mondo

Music

Puppet – L’elettronica riflessiva dei Love Ghost

I Love Ghost, band che non ha certo bisogno di presentazioni, formata da Finnegan Bell (voce, chitarra), Daniel Alcala (chitarra, cori), Cory Batcher (tastiere,cori) e Danielle Gallardo (batteria e cori) ci ha abituato a folgorazioni immediate, repentini cambi di genere e sonorità. Prima post-grunge, con elementi trap e hip hop, quindi più riflessivi (il 2021 è stato l’anno di pezzi come Shine Like Gold, Clouds, King of Loneliness), quindi “industriali” e “cattivi” con Pulp, Get Faded, Big Dog, Tell me When ed altri. Queste fasi musicali non sono mai state, però, “definitive”, ma sono state intervallate da rapide divagazioni verso nuovi orizzonti. Questo ha portato la band ad una maturità artistica, sancita anche da una pubblicazione su Rolling Stone.

Attualmente la band conta centinaia di migliaia di ascolti, sforna singoli a cadenza men che mensile. American Songwriter e Flaunt, V13, UPROXX, Vent . I nostri, inoltre, hanno suonato tra gli States, il Giappone e l’Equador, recentemente al Rockpalast festival in Germania, quindi Londra, Praga, Dublino.

È attualmente disponibile, sui migliori digital store e sulle migliori piattaforme di audio-streaming, il nuovo singolo, Puppet.

Mentre i nostri sembravano sommergerci con un crossover industriale e suburbano, spesso rappato, questo brano ci spiazza e ci fa riflettere. Torna la mestizia del 2021, addirittura dopo cani rabbiosi, garage disordinati e graffiti urbani tornano le lyrics on screen che tra l’anno scorso ed il corrente hanno caratterizzato alcuni videoclip della band. Puppet è un atto riflessivo elettronico, un brano declamato più che cantato, nel quale la voce di Finnegan illumina e risuona su un tappeto mistico e cosmico, fatto di atmosfere eteree, battiti e synth ariosi. Le prime note sono quasi alla Pink Floyd, il ritornello è corale, cadenzato, scandito da arpeggi. Il brano sembra trarre ispirazione dalla psichedelia anni 70: l’assolo conclusivo sembra appartenere, per colore e sonorità, ad un’altra band. Come al solito, la band cerca nuovi approdi….

Ancora una volta la band fa centro attraverso un brano originale e ben arrangiato, un brano che ci sorprende e che suona mirabilmente inaspettato. Quale sarà la prossima folgorazione?

Video link: https://www.youtube.com/watch?v=rmYU4fnFzcA

Web links:

Website: https://www.loveghost.com

Instagram: https://www.instagram.com/loveghost_official

Facebook: https://www.facebook.com/loveghost.official

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7oYWWttOyiltgT19mfoUWi

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCMNUK51hO36Tog1DRoAJ0-g

Redazione Author
×
Redazione Author
Latest Posts

Lascia un commento

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share