Al via l’8° edizione di Animaphix. Il Festival, dedicato al cinema d’animazione artistico con un forte orientamento autoriale e sperimentale, per l’edizione 2022 si è diviso in due parti.
La prima parte della kermesse, che si è svolta a Bagheria dal 29 al 31 luglio, è stata incentrata sul rapporto intrinseco tra il cinema d’animazione e le arti figurative contemporanee. Oltre alle proiezioni dedicate alla sezione competitiva Pittura animata, si sono svolti panel ed eventi speciali. Tra questi è stata inaugurata la prima residenza artistica (dal 21 al 31 luglio al Museo Guttuso) del canadese Thomas Corriveau, la cui produzione audiovisiva trova la sua massima espressione nel disegno, nella pittura e nelle immagini in movimento. Durante la residenza l’artista, a cui il Festival ha dedicato una retrospettiva integrale e un cine-concerto con la sonorizzazione live delle sue opere, ha realizzato un video animato con la tecnica pittorica.
La seconda invece, in programma a Palermo dal 12 al 16 ottobre, si terrà presso i Cantieri Culturali alla Zisa, dove saranno presentate le sezioni competitive di cortometraggi animati internazionali, nazionali, sperimentali e documentari. Ma non solo. In programma anche film fuori concorso, focus sui corti di animazione del Mediterraneo, retrospettive su autori internazionali e programmi speciali per bambini e famiglie.
Comment here