Mattia Priori, Lello Landi, Luca Regini, Antonio Andreoli e Michele Bellagamba, per molti identificabili nella band pop-rock “The Fottutissimi”, escono allo scoperto con una cover che ci catapulta nel periodo più fulgido della musica anglofona, ossia quei tanto vituperati, quanto dinamici anni 80, che troppe volte abbiamo disprezzato e che invece meritano oggi una rilettura più corretta, alla luce dei tanti movimenti e sottoculture che da essi si generarono. Il brano scelto è la famosissima “Shout” dei Tears For Fears.
Il brano che allora, paradossalmente, impazzava nelle discoteche e fece ballare milioni di adolescenti, in realtà, in origine, voleva essere un grido di protesta contro le tematiche che allora sembravano più rilevanti: le carestie in Africa, le tensioni tra Oriente ed Occidente, il paventato conflitto nucleare… Argomenti seri, importanti, che schiacciarono una generazione che per protesta, al contrario delle generazioni degli anni 60 e 70, scelsero la leggerezza come via di fuga. I “The Fottutissimi” sembrano ripercorrere la storia al contrario e unendo le forze con la splendida Alteria (Stefania Bianchi), cantante e nota voce di Virgin Radio, sembrano infatti intenzionati a riscoprirne gli intenti originari, proponendone una versione che per le sonorità scelte sembra risentire profondamente del lavoro dei Linkin Park, soprattutto nella formazione attuale capitanata da Emily Armstrong.
Nonostante sia solo una cover, i The Fottutissimi sono bravissimi a far propria la canzone e rielaborarla in maniera originale e convincente. La voce del cantante dialoga alla perfezione col potente “graffiato” di Alteria ed il risultato è estremamente credibile ed apprezzabile. L’intera operazione ha un respiro internazionale. I suoni di chitarra particolarmente curati ed un arrangiamento piuttosto equilibrato, sono elementi che sembrano anticipare un bel successo radiofonico. Ma soprattutto si spera che brani come questi aiutino le nuove generazioni a distogliere lo sguardo dal proprio smartphone e nell’alzare la testa, scoprire che tutto intorno c’è un mondo che ha bisogno di loro, della loro forza, della loro energia, delle loro idee per andare avanti.
Link streaming: https://open.spotify.com/intl-it/album/1fBILzMKhjRp9t5zbvStrx
Comment here