Lucca comics & games 2024 – ATTO SECONDO

Evrapress Magazine

Attualità, Moda, Eventi, Sport nel mondo

Eventi

Lucca comics & games 2024 – ATTO SECONDO

Il Lucca Comics & Games torna nel 2024 con un nuovo tema e tante novità. La nuova edizione del festival si terrà da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre: come sempre, l’attesa degli appassionati di fumetti, anime e cosplaying è già iniziata.

Il 25 settembre è uscito il programma ufficiale dell’evento che, come ogni anno, è in continua evoluzione.

Vi consigliamo di collegarvi al sito di Lucca Comics & Games per restare sempre aggiornati e di scaricare l’app per prenotare gli eventi a numero chiuso.

COMICS

 L’area Comics conquista il centro della città e continua ad accompagnare visitatori e visitatrici alla scoperta di tutte le sfumature della Nona Arte. Un universo che continua a espandersi non solo all’interno delle mura cittadine, ma che idealmente va ad abbracciare quattro continenti, con gli stand di editori internazionali provenienti da Francia, Stati Uniti e Taiwan e autori e autrici che arriveranno non solo da tutta Europa ma anche da Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea, Cina, Taiwan, Argentina, Venezuela, Messico, Marocco, Egitto, Tunisia. Saranno 82 gli editori italiani e stranieri presenti a Lucca Comics & Games, per un’edizione che vede il record di mangaka e ospiti asiatici, con 12 autori e autrici nipponici, 4 taiwanesi, 3 cinesi, 3 coreani del sud.

JAPAN TOWN

Torna anche quest’anno al Polo Fiere la Japan Town, l’angolo di Giappone più atteso d’Italia, uno dei padiglioni più amati e più grandi di tutta Lucca Comics & Games. E quest’anno la Japan Town sarà ancora più ricca: oltre 120 espositori, dagli action figure all’artigianato tradizionale, dai gadget all’abbigliamento, dai videogiochi retro alle arti marziali, a tutte le informazioni per viaggiare e studiare in Giappone. Tornano gli eventi sul palco del Japan Live, torna la zona coin op per giocare. L’area food sarà più grande e più comoda. E poi, le grandi novità: l’Area Mangaka, con showcase a tema per chi aspira a diventare un mangaka; la mostra per i 50 anni dei Chogokin, i robottini di metallo che hanno appassionato migliaia di collezionisti in tutto il mondo, curata da Fabrizio Modina e realizzata in collaborazione con Cosmicgroup e Tamashii Nations. E un bellissimo spin-off della mostra sarà dedicato al mecha-design del sensei Shoji Kawamori, che sarà per la prima volta in Italia, ospite di Lucca Comics & Games, Cosmicgroup e Dynit. Vi segnaliamo che all’interno dei pannel e dei vari artisti che si susseguiranno sul palco, ci sarà anche Valentina Gessaroli, in arte la_va_lend, performer e content creator.

IL MEGLIO DEL MOVIE DAI MAGGIORI PLAYER

Prime Video sarà presente a Lucca con due eventi dedicati a due titoli attesissimi per la prossima stagione. Il primo appuntamento – il 1° novembre – sarà dedicato a Citadel: Diana, nuova serie italiana dal mondo di Citadel, con la partecipazione di Matilda De Angelis e Lorenzo Cervasio. Per gli appassionati di animazione, sarà imperdibile – il 3 novembre – l’appuntamento con Hazbin Hotel, la dark comedy musicale animata, creata da Vivienne Medrano, che vedrà a Lucca le voci italiane, Rossa Caputo, Riccardo Suarez, Gabriele Patriarca, Edoardo Stoppacciaro e una certa faccia radiofonica.

Torna a Lucca anche Disney+ con la serie live action Marvel Television Agatha All Along. Mercoledì 30 ottobre alle 18:00 presso il cinema Astra il pubblico potrà vedere in anteprima gli ultimi due episodi della serie incentrata sul personaggio di Kathryn Hahn, Agatha Harkness, dell’acclamata serie Marvel Studios WandaVision, che intraprende una pericolosa e misteriosa avventura piena di sfide e ostacoli.

Netflix torna a Lucca Comics & Games con una serie di appuntamenti imperdibili, a partire da Piazza Anfiteatro, in cui prenderanno vita il padiglione e lo store esclusivo dedicati a Squid Game, in cui i fan si potranno immergere nella serie, a tutt’oggi, più popolare su Netflix dopo più di due anni dalla sua uscita.

L’appuntamento speciale è fissato in particolare per il 31 ottobre, quando il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun saranno a Lucca per incontrare i fan e per svelare a tutto il mondo alcune novità dell’attesissima seconda stagione di Squid Game, che sarà disponibile solo su Netflix dal 26 dicembre. Nel corso della manifestazione ci saranno anche altre sorprese da scoprire in tutta la città, a partire dall’iconica bambola che dominerà Piazza San Michele, sfidando i fan nel più classico degli 1,2,3 stella.

Universal Pictures accoglierà i fan in uno spazio esclusivo dedicato a Wicked, uno dei titoli più attesi della stagione, con un padiglione in cui sarà vivere un’imperdibile esperienza con i costumi del film e altre imperdibili sorprese.

Grande ritorno per Crunchyroll che sarà a Lucca Comics & Games con un padiglione dedicato, all’interno del quale i fan potranno sperimentare giochi e attività, sessioni di musica e danza, con la possibilità di vincere imperdibili premi. Oltre allo spazio espositivo, Crunchyroll presenterà in un panel alcune attesissime novità sulle serie anime in arrivo sulla piattaforma, con ospiti a sorpresa, oltre a screening esclusivi.

Toei Animation Europe torna a Lucca Comics & Games 2024 con tanti ospiti e iniziative. Al Caffè delle Mura anche quest’anno ci sarà lo stand One Piece, che celebrerà il 25esimo anniversario del titolo. Con l’occasione, saranno presenti gli ospiti Tatsuya Nagamine e Kenji Yokoyama per screening, panel e tanto altro. Tornano anche le PreCure con lo screening del film Wonderful PreCure, la produttrice Aki Murase e una mostra sul franchise. 25esimo anniversario anche per Digimon, a loro volta presenti con screening, mostra e con la produttrice Yu Kaminoki. In arrivo anche Dragon Ball DAIMA con i primi 3 episodi della serie che saranno proiettati in sala per la prima volta in versione originale con sottotitoli in italiano, e molte altre sorprese per i fan di Dragon Ball.

VIDEOGAME

MONSTER HUNTER WILDS, ANTEPRIMA ITALIANAGiocabile per la prima volta in esclusiva italiana, Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, porterà a Lucca Comics & Games Monster Hunter Wilds™. La nuova evoluzione della pluripremiata serie Monster Hunter™ – in uscita in contemporanea mondiale nel 2025 su PlayStation®5, Xbox Series X|S e Steam con supporto crossplay – invaderà la Casermetta San Regolo con postazioni di gioco che permetteranno ai fan di cacciare in due quest imperdibili, in singleplayer e in multiplayer. Inoltre, il dungeon della Casermetta San Regolo prevederà avvincenti attività da veri cacciatori, in partnership con Red Bull. Esclusiva la presentazione del gameplay in cui Jonno Stanton, Senior Community Manager e Brand Ambassador di Monster Hunter Wilds™, condividerà con i cacciatori italiani uno sguardo approfondito sul gioco di prossima uscita.

LIFE IS STRANGE, L’EVENTO IMPERDIBILE PER GLI APPASSIONATI E NON SOLOSabato 2 novembre si terrà un evento imperdibile per tutti coloro che vogliono aiutare a risolvere un omicidio: Lucca Comics & Games 2024 ospita il live gameplay di Life is Strange: Double Exposure, la serie di successo, torna a Lucca per presentare l’inizio del gioco e dare la possibilità agli spettatori di aiutare a svelare il mistero e risolvere un omicidio dal vivo. Life is Strange: Double Exposure, vede il ritorno di Max Caulfield, amata protagonista del primo capitolo e verrà giocato dal vivo con i membri del pubblico. A condurre l’evento saranno Cydonia, Ckibe e Claudio Di Biagio, che coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza di gioco interattiva. Gli spettatori diventeranno i detective di questa avventura misteriosa e soprannaturale, contribuendo alle scelte narrative che influenzeranno il corso della storia. Life is Strange: Double Exposure, in uscita il 29 ottobre, offre una trama ricca di emozioni e scelte difficili, e durante il gioco dal vivo sarà il pubblico a decidere il destino dei personaggi.
A seguire i fan avranno l’opportunità di incontrare Cydonia in un esclusivo Meet & Greet presso la Cappella Guinigi.

40 ANNI DI TETRIS – Nel 1984, Alexey L. Pajitnov, programmatore all’Accademia delle Scienze di Mosca e grande amante dei puzzle game, presentò al mondo quello che sarebbe diventato un vero e proprio fenomeno universale: Tetris. Uno dei videogiochi più iconici e amati di tutti i tempi, con centinaia di milioni di copie vendute su oltre 50 piattaforme, Tetris continua ad appassionare fan di tutte le età in tutto il mondo. Alexey L. Pajitnov, creatore di Tetris, e Henk B. Rogers, co-fondatore della The Tetris Company, parleranno della storia del gioco, del suo impatto nella cultura pop e condivideranno con i partecipanti di Lucca Comics & Games i propri pensieri sulla direzione che il brand sta prendendo. Le celebrazioni del compleanno di Tetris proseguiranno in occasione del Matera Film Festival, con cui Lucca Comics & Games è felice di annunciare una straordinaria collaborazione pluriennale che si caratterizza per la transmedialità e l’attenzione a nuovi e rinnovati linguaggi. In programma dal 3 al 10 novembre, la rassegna cinematografica vedrà la partecipazione di Henk Rogers, tra gli ospiti della sua quinta edizione.

MUSIC

 20 anni di passione, sogni e gratitudine verso un pubblico che è da sempre il dodicesimo giocatore in campo: questi i presupposti sui quali si svilupperà il progetto dell’area musicale di Lucca Comics & Games 2024, con un programma che guarda al futuro senza dimenticare il percorso che ci ha accompagnato fino a qui.

L’apertura della rassegna sarà affidata ai Sick’N Beautiful il 30 ottobre, giorno in cui anche i Timoria porteranno sul palco lo storico concept album “Viaggio Senza Vento”, primo disco d’oro dell’Indie Rock italiano, accompagnati da tanti amici “Guerrieri” di una vita, tra cui: Cristiano Godano, Enrico Zapparoli, Cristina Scabbia, Francesco Moneti, Frankie Hi-NRG, Andrea Rock e il fumettista Andrea Manfredini. A seguire, il concerto serale dei Galactic Empire, la più importante cosplay heavy metal tribute band di John Williams della galassia. A Lucca anche la band finlandese Lordi, i Slug Gore con il loro “mostruoso” sound e i Fulci, band ispirata ai celebri film horror di Lucio Fulci. Il 1 Novembre il palco accoglierà lo speciale concerto Giorgio Vanni & I Figli di Goku – Special Guest: Ammiraglio Max, con una grande sorpresa: il Capitano ha scelto Lucca per presentare il nuovo album, in collaborazione con Sony Music. Tornano al festival anche le magiche Winx, per festeggiare con il pubblico i 20 anni dalla nascita, con lo spettacolo “Winx Live & Cosplay Show”. Il 2 novembre, oltre all’acclamato K-Pop Contest a cura di KST – Kpop Show Time, i riflettori saranno puntati sul concerto-evento per la celebrazione dei 20 anni dell’area tematica da sempre colonna sonora del festival: Vent’anni e poi…. Il 3 novembre si aprirà con il tradizionale “Sanremo Fantasy”, l’Anime Vocal Contest, seguito da un tuffo nel mondo Disney con il gruppo vocale ArteMuse, e si concluderà con un viaggio musicale nell’universo delle sigle dei cartoni animati in cui le parole hanno un grande significato: un tragitto unico dalla penna di Alessandra Valeri Manera a quella di Cristina D’Avena in “Parole e Magia”; ad accompagnare la regina delle sigle sarà il gruppo D’Avengers, backing band consolidata nei concerti lucchesi. Tanti e imperdibili anche gli incontri a teatro dedicati alla musica: come  il “galattico incontro-scontro” tra Lordi e Galactic Empire; l’incontro con padre del punk italiano Giovanni Lindo Ferretti, cantante e paroliere della band CCCP – Fedeli alla linea, e Michele Petrucci; Omar Pedrini e Cristina Scabbia si confronteranno con il pubblico, insieme allo scrittore Leonardo Patrignani e il fumettista Andrea Manfredini,  in vista del grande concerto “Guerrieri in Timoria Viaggio Senza Vento”. E ancora,  torna Anastasio, vincitore della dodicesima edizione di X-Factor, che presenterà in fiera il suo fumetto LMNPP in versione Bootleg, anteprima del suo nuovo disco e realizzato insieme al disegnatore Arturo Lauria, pubblicato da Edizioni BD; dopo il grande concerto “Vent’anni e poi…”, che celebra l’anniversario dell’Area Music, da non perdere l’After Show con alcuni dei protagonisti dell’evento: I Cavalieri del Re, Enzo Draghi, Giorgio Vanni,Oliver Onions, Vince Tempera si racconteranno agli spettatori con l’immancabile presenza di Giorgia “Cosplay” Vecchini e di Andrea Rock. A seguire, sarà il Tintoria Podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone ad avere l’onore di raccogliere impressioni e dichiarazioni dalla regina delle sigle Cristina D’Avena. Per il primo anno, Sony Music Entertainment Italy sarà presente ufficialmente al Festival con uno spazio espositivo all’interno della città che ospiterà eventi e progetti esclusivi per tutta la durata della rassegna.

Queste e tante altre attività durante il comics di quest’anno e non vediamo l’ora che arrivi. Il count down è ufficialmente iniziato.

Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
×
Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
Latest Posts

Comment here

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share