Mauro Elias Morone, in arte ELYAZ, è un artista bolognese che vanta un curriculum di tutto rispetto in materia musicale. Nato nel 1993, dopo aver imparato a suonare il piano e la chitarra capisce di aver appena iniziato a solcare una propria strada, caratterizzata da un profondo desiderio di esprimersi. Così studia per diventare tecnico del suono, frequentando prima la sua città, poi Los Angeles, quindi iniziando a lavorare come sound designer. Queste esperienze portano Elyaz a diventare non solo autore dei suoi brani, ma anche produttore. È infatti lui stesso ad effettuare il mixaggio ed il mastering delle sue composizioni. Attualmente l’autore è presente sulle piattaforme audio streaming e conta milioni di visualizzazioni.
Si sa che l’identificazione tra arte e vita ha sempre prodotto dei capolavori. Ed ascoltando la musica di Elyaz si coglie perfettamente questo tentativo di ESSERE la propria musica, nel senso che i brani costituiscono un tentativo di totale espressione di se stesso, di una grandezza interiore. Si pensi al suo singolo “Wildlands”, uscito nel 2020: le influenze vanno dai Coldplay a Fatboy Slim, la produzione è luminosa, i suoi elettronici sono grandiosi, spaziosi ed evocativi. Ma soprattutto, i suoi brani sono accompagnati da video con lande desolate, immagini di una natura immensa e sconfinata, e ricordano alcune scene di Werner Herzog o di Godfrey Reggio.
Il suo nuovo singolo “The Place Where We Belong” si basa integralmente su uno spazioso pianoforte che sostiene la voce. Su radici così solide si innestano suoni elettronici, una chitarra elettrica, percussioni, in una bellissima tensione crescente. Le influenze sono sempre costituite da tanta musica inglese contemporanea, ed è bello notare la presenza di alcuni elementi tipicamente techno (ad esempio il progressivo aumento della velocità delle percussioni nei punti salienti del brano). Il video del brano ha un significato arcano e misterioso: Elyaz entra in un’antica biblioteca ed apre un libro, quindi un lupo di mare si avventura alla ricerca di un sentimento lontano. Una mappa nascosta e un cannocchiale dimenticato lo guideranno lungo un viaggio che lo porterà a riscoprire la forza e la bellezza di un amore perduto. Ai piedi di una cascata una donna misteriosa avanza con una piramide tra le mani, portatrice di un messaggio custodito tra le memorie di un’antica biblioteca.
Compositore contemporaneo, la sua musica è luminosa ed evocativa, e, con tutte le competenze dell’autore (che è musicista, paroliere, fonico e produttore) costituisce un tentativo di proporre un tentativo ben riuscito di arte totale. Lungo un viaggio che ci porterà lontano e che è appena iniziato
video link: https://www.youtube.com/watch?v=cNGJ1bf8XUU
link per lo streaming: https://ELYAZ.co/TPWWB
web links:
Website: https://elyazmusic.com
Instagram: https://elyazmusic.com/IN
Facebook: https://elyazmusic.com/FB
Twitter: https://elyazmusic.com/TW
Spotify: https://elyazmusic.com/SP
Comment here