È uscito 2YOUNG4U, l’ultimo singolo dei Love Ghost

Evrapress Magazine

Attualità, Moda, Eventi, Sport nel mondo

Music

È uscito 2YOUNG4U, l’ultimo singolo dei Love Ghost

In 2YOUNG4U, ultimo singolo dei Love Ghost, Finnegan canta, prima del ritornello “ Io sono maledetto dall’inizio”, frase che assume delle proporzioni monumentali in riferimento ad una comune emozione contemporanea, ben conosciuta soprattutto dai più giovani. Perché quando i Love Ghost parlano d’amore (raramente) lo fanno sempre in modo negativo, evocando i peggiori stati d’animo ad esso collegati, quali la gelosia (Jealousy), la mancanza (Angelic), oppure l’ironia che sfocia nella sofferenza (Left On Read). La musica, come sempre, risente dei nobilissimi anni ’90, e, quando deve accompagnare una canzone d’amore, assume spesso i colori cupi (ancora Jealousy), si identifica in una ballad sofferta (Angelic) oppure vira verso un rock alternativo.

“Se parliamo d’amore, allora io ho sempre perso”, canta Finnegan nel ritornello, mettendosi a capo di una generazione che spesso ama l’autodistruzione, che si pone sfida impossibili, che spesso non si accontenta e, quando scrive, lo fa per comunicare il proprio malessere. 2YOUNG4U, parla, sostanzialmente, di un amore impossibile, verso una donna per la quale lui è “troppo giovane”. Non è dato sapere se in termini anagrafici o di maturità, ma è certo che egli possiede “il cuore geloso”, pertanto anche in questo brano è evidente il consueto approccio negativo nei riguardi dell’amore. Il featuring di Andie Gago si pone sulla stessa scia di Finnegan, esplicando gli stessi concetti e rendendo più poetico (anche grazie alla sua voce angelica) il gusto dell’allontanamento.

Insomma, il brano risente del duro vivere contemporaneo e dello stato d’animo giovanile. Basti pensare che il videoclip è un anime, genere che da sempre affascina e conquista.

La musica emana rassegnazione in ogni parte, è costituita da pochi arpeggi che si sviluppano lungo tutto il pezzo, e che accompagnano anche il ritornello. Le percussioni, come i synth, sono leggeri, nel complesso si tratta di un arrangiamento semplice, probabilmente sintomo del fatto che si tende ad una focalizzazione del testo.

Brani come questo rendono evidente la maturità di questa band, che è capace di creature strutture musicali sempre mutevoli, anche in riferimento al messaggio da veicolare.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=C9d0Cuqx2ls

Redazione Author
Sorry! The Author has not filled his profile.
×
Redazione Author
Sorry! The Author has not filled his profile.
Latest Posts

Comment here

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share