In arrivo il Matera Film Festival 2022. La terza edizione, in programma dall’1 all’8 ottobre nella ‘Città dei Sassi’, continua nel solco dell’innovazione dei linguaggi, nell’attenzione ai contenuti culturali e nella capacità di intercettare ospiti di primo piano nazionali ed internazionali.
Tra i più attesi la cineasta statunitense Patty Jenkins, regista di grandi colossal come Wonder Woman (il primo episodio girato a Matera) e impegnata nel 2023 sui più importanti progetti Disney e di Star Wars, Violante Placido e Claudio Santamaria.
Ma non solo. Il festival, curato da Donato Santeramo con la consulenza artistica di Silvia Bizio e la direzione artistica musicale di Giuseppe Papasso, vanta anche la presenza di Nicola Gratteri, che terrà un talk sui temi della legalità, e una delle più prestigiose conferenze internazionali sulla figura di Pier Paolo Pasolini.
Un concerto di Beppe Servillo e un altro di Paolo Vivaldi sviluppano la sezione musicale del progetto mentre ad animare il “salotto del libro” ci saranno personaggi come Allegra Gucci, Mariolina Venezia e Francesca Barra. Infine, all’interno del Museo Nazionale di Matera, il Matera Film Festival 2022 ha organizzato un’importante mostra per celebrare i 60 anni di Diabolik.
La kermesse, anello di congiunzione tra la città ed il cinema, tra il passato e l’identità futura, dall’1 all’8 ottobre 2022 propone tre sezioni concorsuali internazionali: lungometraggi, cortometraggi, documentari. Nella sezione Fuori Concorso si mescolano retrospettive, mostre, arte performativa, proiezioni per le scuole, presentazioni di libri e masterclass con grandi autori e professionisti del cinema. Il tutto in 5 location allestite. Decine le strutture ricettive e i ristoranti coinvolti.
Lascia un commento