I Love Ghost, appena usciti con l’album “Gas Mask Wedding”, sono un fiume in piena e decidono di far seguire al full length appena pubblicato, un singolo “spaccaossa”. Con questo brano, la band californiana, tenta una sorta di all-in, mettendo sul piatto una produzione più che convincente che (se debitamente promosso) potrebbe (e dovrebbe) arrivare in cima alla classifica dei brani più passati in radio.
Il brano si intitola “Geek” ed è un featuring con Erving River, uno dei più giovani e promettenti artisti della scena underground messicana. L’inizio è devastante, con una ritmica incalzante caratterizzata da un rullante che sfiora l’industrial ed un basso sintetico e maladetto che scolpisce l’aria in cui si propaga. La voce di Finnegan Bell, entra decisa su un tappeto di glitch, come un bisturi potrebbe fare su una piaga purulenta. Basso e batteria si decompongono trasmutando in una ritmica pop “primi 2000”. Nell’aria c’è il profumo della Britney Spears di “Baby one more time”. Quasi una citazione colta, in un brano diretto come un pugno di Mike Tyson che arriva allo stomaco. Un’operazione alla Manetti Bros: il recupero di un frame di “Giovannona coscia lunga” da inserire nel remake della Corazzata Potemkin. Alla seconda strofa fa il suo ingresso Erving River, con una voce chiara, adolescenziale, ma potentissima. L’andamento è meravigliosamente “danzereccio” e lo stile del cantante ispanico conferma la frase che campeggia sulla sua scarna pagina Instagram: “Non faccio un genere, faccio musica”. Nello spazio a lui riservato nel brano fa il suo lavoro con professionale precisione. Non dà l’idea di essere l’ennesimo gangstah rapper venuto fuori dalla fanghiglia urbana, ma un artista chirurgico, che si esprime con flow efficace, ma morbido come il velluto. La voce di Finnegan, su questo tipo di brani, è un surplus che rende il brano uno dei migliori mai sfornati dalla band. Band che, forse, trova nella contaminazione più che nell’Alt-Rock tout court il suo più profondo motivo di essere. 10 stelle su 10… non ho dubbi: pezzone!!!
Link streaming: https://open.spotify.com/intl-it/album/50CTidQ9v9XIfr1Vw5iBVv
Comment here