Con “Non so più di te”, Alice Blasi firma un esordio intimo e diretto. La canzone affronta la fine di un amore senza retorica, esplorando il senso di vuoto che resta quando le parole non bastano e i gesti si fermano. Tra nostalgia e ricerca di equilibrio, il brano dà voce a un’emozione silenziosa ma profonda.
Perché hai scelto Catania come ambientazione per il videoclip di “Non so più di te”?
Per il mio esordio musicale ritenevo importante e significativo che il video venisse girato nella città che mi ha accompagnata nel corso della mia vita e del mio percorso musicale, quasi come un portafortuna!
Quanto la tua città e il contesto culturale siciliano influenzano il tuo modo di fare musica?
Ritengo che la mia musica sia più un viaggio interiore attraverso emozioni e silenzi quindi, nonostante sia molto legata alla mia città, quest’ultima non ha influenzato particolarmente il mio percorso.
C’è un luogo preciso di Catania che associ a momenti importanti del tuo percorso artistico?
Il porto di Acitrezza, un piccolo borgo di pescatori ricco di storia e tradizioni, é sempre stato per me un rifugio dalla frenesia urbana .
Mi ritrovo spesso a suonare al molo tra i pescatori e le barche colorate o scrivere in riva al mare.
Ti piacerebbe rappresentare la tua terra anche nei prossimi progetti musicali?
Certamente, la Sicilia é ricca di tanti colori e sfumature.
Mi piacerebbe portare la mia musica attraverso i suoi scorci suggestivi.
Comment here