Romina Falconi: “Con Rottincuore ho messo in scena tutte le mie ossessioni. Non per guarirle, ma per ascoltarle”

Evrapress Magazine

Attualità, Moda, Eventi, Sport nel mondo

Cinema & FilmakingMusic

Romina Falconi: “Con Rottincuore ho messo in scena tutte le mie ossessioni. Non per guarirle, ma per ascoltarle”

«Questo non è un film sul dolore. È un film con il dolore.»

Romina Falconi apre così la nostra conversazione prima della proiezione del 25 maggio al Cinema Azzurro di Ancona. Non ha paura delle parole, né dei silenzi. Ci accoglie con la stessa franchezza disarmante con cui ci parla nel suo ultimo progetto: ROTTINCUORE – Il Discofilm, un’esperienza visiva e musicale in cui la cantautrice mette a nudo le sue ferite, le sue fragilità, le sue dipendenze emotive. Ma anche quelle di tutti noi.

Seduta davanti a noi, Romina è un fiume in piena di consapevolezza e ironia. «Mi sono chiesta: che succede se chiudo in una stanza tutte le versioni di me che ho cercato di nascondere? È successo Rottincuore. E non so nemmeno se mi ha guarita, ma mi ha fatto ascoltare cose che non volevo sentire.»

Una terapia collettiva in 12 storie

Nel mediometraggio – che non sarà disponibile su piattaforme online – dodici personaggi raccontano le proprie ferite interiori in una seduta di gruppo intensa e lirica. Una sorta di “limbo teatrale” in cui la Falconi osserva, scrive, ascolta e finisce per perdersi tra i fantasmi degli altri e i suoi.

«È il mio testamento emotivo», ha raccontato Romina nell’intervista esclusiva a EvraPress.it. «Ogni personaggio è una mia ferita, un modo per raccontare ciò che non ho mai avuto il coraggio di dire con chiarezza. Il dolore, per me, è sempre stato un modo per creare bellezza.»

L’artista non ha nascosto quanto il progetto sia nato da un’urgenza personale: «Avevo bisogno di fare i conti con chi sono, con le mie ossessioni, con l’amore malato, con la solitudine che ti rende feroce. Volevo guardare in faccia i miei mostri e lasciarli parlare.»

“Questa sono io, senza trucco”

Nel parlare con lei, è impossibile non percepire quanto il progetto sia personale. «C’è la Romina del passato, quella che si umiliava per amore. C’è la Romina che vive ancora un po’ nell’ombra. C’è la me che ama troppo, che non sa staccarsi, che fa la scema pur di non sentire.»

Eppure Rottincuore non è un lamento. È una dichiarazione di presenza. Una presa di parola. Un urlo elegante.

«Tutti ci dicono che dobbiamo diventare “la versione migliore di noi stessi”. Io non voglio. Voglio anche quella peggiore. Perché è lì che capisco chi sono.»

Il discofilm: un’estetica cruda e lirica

Diretto da Niccolò Savinelli su sceneggiatura originale di Romina Falconi e Marta Monsellato, ROTTINCUORE – Il Discofilm incrocia le canzoni dell’omonimo concept album a scene teatrali, simboli grotteschi e performance intime. Un cast corale – tra cui Immanuel Casto, Roberto Casalino, Micol Ronchi, Peperita, Claudia Passaro – dà corpo e voce alle anime inquiet(e) che abitano la stanza della terapia collettiva.

L’atmosfera è sospesa, dolorosa ma catartica: ogni personaggio incarna una traccia del disco, ogni scena è un racconto di fragilità senza morale né condanna. «Non è importante guarire, ma dire la verità», afferma Romina con tono deciso.

Il concept album e il “Rottocalco”

Il progetto è parte integrante del terzo album in studio della cantautrice, ROTTINCUORE (Freak&Chic / ADA / Warner Music), disponibile in digitale e nei formati fisici (CD Digipak e vinile autografato). Ogni traccia del disco è legata ad un profilo psicologico preciso, in un viaggio dentro la mente umana tra ossessioni, dipendenze, sindromi e disillusioni.

Accanto a ogni brano, Romina ha creato anche un meta-libro, il “Rottocalco”, in cui vengono approfonditi i temi delle canzoni grazie al contributo di psicologi, illustratori e giornalisti. «È il mio modo di dare un senso al dolore», dice. «Di raccoglierlo, studiarlo e restituirlo al pubblico in forma d’arte.»

🎬 Le prossime date del Discofilm Rottincuore:

  • 18 giugno – Edonè, Bergamo

  • 20 giugno – Sunspace, La Spezia

🎧 Album: Ascolta “Rottincuore”

📽️ Trailer: Guarda qui

 

Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
×
Roberto Acquaroli Administrator
International Fashion Hairstylist | Hairdresser Consultant & Trainer | Producer | Nel 2023 il Comitato Leone d’Oro di Venezia mi assegna il premio con il riconoscimento speciale per meriti professionali”. Dal 2021 scrivo e collaboro con Evra Press.
follow me
Latest Posts

Comment here

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share